Archivio: economia
“Il Centrodestra umbro mistifica la realtà per coprire i propri fallimenti e nel raccontare quello che è accaduto ieri nella Sala del Consiglio Provinciale si diverte a lanciare titoli falsi e destituiti di ogni fondamento.
www.provincia.perugia.it
E’ stato approvato con 7 voti favorevoli e 6 contrari il Documento Unico di Programmazione 2022-2024 e Bilancio di Previsione 2022-2024.
www.provincia.perugia.it
PERUGIA (ITALPRESS) – “E’ il momento di accelerare i tempi per far diventare l’Umbria una Hydrogen Valley nel suo complesso, senza contendersi tra i vari territori, la supremazia ecologica e i soldi del PNRR”.
da Italpress
www.italpress.com
E' stato presentato martedì a Roma, nella sede della Luiss Business School a Villa Blanc, il programma di specializzazione EX – Export Executive Custom Program, percorso executive dedicato a imprenditori e manager umbri, frutto dell'accordo di collaborazione siglato tra Università Luiss e Arpal Umbria lo scorso 5 maggio.
da Regione Umbria
Per le imprese umbre si aprono interessanti opportunità grazie allo sviluppo dei rapporti fra Europa e Vietnam. È quanto è emerso in occasione della visita compiuta a Passignano sul Trasimeno dalla delegazione vietnamita guidata dall'Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia, Duong Hai Hung.
da Regione Umbria
"Salvaguardare e rafforzare quella che rappresenta una delle storie di maggior successo dell'Unione: saranno questi gli obiettivi imprescindibili del mio lavoro sulla riforma del sistema delle Indicazioni geografiche". Così Paolo De Castro, membro della commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento Ue, annuncia la nomina a relatore della proposta di regolamento che modifica l'attuale sistema di protezione delle Ig che la Commissione presenterà ufficialmente giovedì, 31 marzo prossimo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Bruxelles, 17 marzo 2022. "L'Unione è a fianco dei nostri agricoltori, e lo fa mettendo sul tavolo la riserva di crisi Pac da 500 milioni di euro, di cui circa 50 destinati all'Italia, che gli Stati membri potranno cofinanziare al 200%, per un pacchetto totale di 1.5 miliardi". Così Paolo De Castro, membro della commissione Agricoltura del Parlamento Ue, commenta con soddisfazione l'annuncio da parte del commissario all'Agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski, davanti agli eurodeputati.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I primi dati di Banca Centro Toscana Umbria confermano una chiusura in positivo anche in questo secondo anno di pandemia. Fine anno che coincide anche con la conclusione dei primi due esercizi dopo la fusione strategica tra Banca Cras e Bcc Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'assessore alla Salute Luca Coletto ha illustrato alla Giunta regionale il Bilancio preconsuntivo 2021 della Sanità attraverso una informativa, prima dell'invio dei dati da parte dell'Assessorato al Mef, il Ministero dell'Economia e Finanze. Il risultato complessivo evidenzia una potenziale perdita di esercizio per la quale è però necessario distinguere due componenti, quella ordinaria e quella legata all'emergenza sanitaria.
da Regione Umbria
Gli intermediari finanziari vigilati possono presentare entro il 19 febbraio la manifestazione d’interesse.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti ha inviato una lettera con cui propone di costituire una cabina di regia interistituzionale a livello regionale, con la presenza, accanto alla Regione Umbria, di un rappresentante della Provincia di Perugia, un rappresentante della Provincia di Terni e un rappresentante dell’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani), al fine di garantire al meglio un efficace coordinamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a livello territoriale, di velocizzare i tempi di attuazione e di ottimizzare le risorse umane e finanziarie a disposizione.
www.provincia.perugia.it
Nella seduta del 22 dicembre scorso, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha disposto anticipazioni di risorse alle Regioni e Province Autonome (Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC 2021-2027) per interventi di immediato avvio dei lavori o di completamento di interventi in corso.
da Regione Umbria