Archivio: cronaca
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Non si ferma l’attività di prevenzione della Polizia Ferroviaria degli scali ferroviari della provincia di Perugia nelle aree di maggiore affollamento e a bordo dei treni, finalizzati a monitorare il flusso dei viaggiatori, con controlli a campione nei confronti delle persone sospette, per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale delle Ferrovie dello Stato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Il protagonista della vicenda un uomo di 61 anni, noto alle Forze di Polizia, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari presso la propria abitazione ubicata nel comune di Gualdo Cattaneo (PG).
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
In seguito alla denuncia presentata da una donna perugina che ha riferito di un furto consumato in danno di due persone anziane, i Carabinieri della Stazione di Perugia hanno denunciato una donna moldava 26enne, risultata esserne la badante.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di vigilanza lungo la Strada Statale 3-bis della E-45, nel territorio di Acquasparta, gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Todi hanno notato un uomo alla guida di un’auto, procedere con fare incerto; insospettiti, hanno quindi deciso di fermarlo per sottoporlo ad un controllo più approfondito.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, nell’ambito di servizi di monitoraggio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di spaccio di stupefacenti nella zona del quartiere Fontivegge, hanno fermato e sanzionato un 26enne, cittadino nigeriano, con precedenti di polizia, trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente del tipo “hashish”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Proseguono i servizi di monitoraggio della Sezione della Polizia Stradale di Perugia per il controllo della velocità lungo le principali arterie stradali con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti a un corretto comportamento alla guida dei veicoli e ridurre le vittime da incidente stradale.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Nel corso degli ordinari servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno denunciato un cittadino italiano, classe 1968, gravato da numerosi precedenti giudiziari e di polizia, per il reato di possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti nei pressi del parco Chico Mendez dove era stato segnalato un furto in atto su un’auto in sosta.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La scorsa notte, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, sono intervenuti in via Campo di Marte dove era stata segnalata un’auto, con le quattro frecce accese, ferma sulla carreggiata. Temendo un malore da parte del conducente, gli operatori si sono immediatamente portati sul posto dove hanno trovato il veicolo percorrere la suddetta via a passo d’uomo. Nonostante l’intimazione, il conducente ha proseguito con la propria andatura senza fermarsi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel corso dei servizi di vigilanza lungo la Strada Statale 3-bis della E-45, gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Todi hanno denunciato un uomo, classe 1960, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Erano circa le 23 quando gli operatori della Polizia Stradale, durante la ricognizione di un’area di servizio, hanno notato la presenza di un veicolo sospetto, decidendo di sottoporre il conducente ad un controllo più approfondito.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Perugia hanno arrestato, nel pomeriggio di ieri, un uomo di origine tunisina classe 1977, residente a Perugia, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Domenica notte, 24 settembre, un soggetto di nazionalità straniera, è stato arrestato dai Carabinieri di Castiglione del Lago, poiché trovato a bordo di un veicolo oggetto di furto, all’interno del quale nascondeva un’arma da fuoco con matricola abrasa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Sezione Polizia Stradale di Perugia, nell’ambito del protocollo sottoscritto con il locale Ispettorato del Lavoro, svolge dei periodici controlli su strada, al fine di verificare il rispetto delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro, nonché l’osservanza dei tempi di guida e di riposo dei conducenti di autocarri. Scopo dell’iniziativa, oltre a quello di assicurare il rispetto dei contratti disciplinanti il rapporto di impiego, è quello di garantire la sicurezza degli utenti della strada che ogni giorno si mettono al volante.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno ritrovato in una frazione del capoluogo umbro, un motociclo risultato essere oggetto di furto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso un esercizio pubblico in Strada Marcianese dove era stato segnalato un uomo in stato di ebbrezza in difficoltà.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato di Perugia nell’area della stazione di Fontivegge, con una funzione di deterrenza e repressione verso episodi di microcriminalità, degrado urbano, reati predatori, furti e spaccio di stupefacenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Era stata contattata da un utente sconosciuto il quale, qualificatosi come appartenente alle forze dell’ordine, l’aveva informata che il figlio aveva avuto un incidente stradale in cui era rimasta coinvolta un motociclista, che si trovava nei guai e che per impedirne problemi giudiziari avrebbe dovuto consegnare una somma di 6mila euro ad un avvocato che sarebbe passato a casa sua per ritirare i soldi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Stefania Proietti, Presidente della Provincia di Perugia, è stata in visita alla mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve: insieme ai tanti visitatori presenti, anche la più alta carica della provincia ha potuto ammirare i capolavori di Pietro Vannucci raccolti a Città della Pieve in occasione del cinquecentenario della morte del celebre pittore. A fare gli onori di casa sono stati il Sindaco Fausto Risini e l'Assessore alla Cultura Luca Marchegiani che hanno accompagnato la Presidente Proietti tra i capolavori senza tempo del Perugino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il provvedimento è stato adottato a seguito dei gravi fatti avvenuti lo scorso 8 agosto durante una serata musicale organizzata all’interno dell’esercizio pubblico. I disordini, che avevano coinvolto alcuni avventori minorenni, erano sfociati in una violenta aggressione ai danni di uno di questi. Circostanze che hanno generato grande preoccupazione tra i cittadini e i residenti della zona.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
A seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti presso un centro di accoglienza della città dove era stata segnalata una rissa in atto tra gli ospiti della struttura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
I Carabinieri della Stazione di Magione, dopo aver ricevuto in pochi mesi l’ennesima denuncia di furto in abitazione a firma di un’anziana residente, si sono insospettiti perché i ladri ogni volta si appropriavano di monili in oro senza apparentemente provocaredanni o effrazioni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Carabinieri della Stazione di Farneto di Colombella hanno denunciato un cittadino albanese, classe 2000 e con precedenti di polizia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine Umbria – Marche hanno arrestato un cittadino nigeriano, classe 1984, gravato da precedenti di polizia, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Agenti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria, mentre transitavano in prossimità di Piazza del Bacio, hanno notato un uomo, successivamente identificato come un cittadino italiano di 40 anni, con precedenti di polizia, darsi alla fuga, inseguito da una persona che gli intimava di fermarsi. Resisi conto che si era appena consumato un furto, gli operatori si sono quindi posti all’inseguimento dell’uomo che è stato fermato poco dopo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di vigilanza lungo la Strada Statale 3-bis della E-45, gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Todi hanno fermato e denunciato due ragazzi, entrambi 26enni, che, a seguito di controllo sono stati trovati in possesso di due grossi coltelli e tre spade “katane”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di vigilanza lungo la Strada Statale 3-bis, sulla E-45, gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Todi hanno notato un taxi che procedeva con un’andatura incerta; insospettiti, hanno quindi deciso di fermarlo per sottoporre il conducente ad un controllo. Dopo un’inziale indifferenza alle intimazioni a fermarsi, l’uomo, un cittadino italiano di 54 anni, ha arrestato il veicolo nei pressi di un’area di servizio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news