Archivio: attualita
Si è tenuta venerdì mattina a Palazzo Donini una riunione tra la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Maurizio Oliviero, il Direttore Generale dell’Università per Stranieri, Giuliano de Stefani e il Commissario straordinario Adisu, Luigi Rossetti.
da Regione Umbria
Nella sede dell’Assessorato alla Salute della Regione Umbria, è stato firmato l’accordo integrativo con i medici di medicina generale per dare il via, a partire da ottobre, alla campagna delle vaccinazioni: ovvero vaccinazione antinfluenzale, anticovid, antipneumococcica e contro Herpes Zoster.
da Regione Umbria
Si è insediata lo scorso mercoledì 27 settembre a palazzo dei Priori la consulta comunale per la famiglia che, in occasione della prima seduta, ha eletto presidente Vincenzo Aquino dell’associazione Famiglie numerose e vice presidente Angela Passetti della fondazione Magnificat.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Importanti riconoscimenti per il Servizio Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione dell’Usl Umbria 1 che, nel corso del 2023, ha pubblicato tre articoli su altrettante riviste scientifiche, tra le più autorevoli e prestigiose nel panorama internazionale, quali gli Annali dell'Istituto Superiore di Sanità, International Journal of Environmental Research and Public Health e Vaccines.
da USL Umbria 1
Il lago di Pietrafitta, che sorge nell’ex area mineraria a fianco dell’omonima centrale Enel, è uno scenario ideale per eventi, iniziative di turismo sostenibile e manifestazioni sportive, ma anche per addestramento specialistico in situazioni di emergenza, come confermato dall’attività promossa nei giorni scorsi dalla Croce Rossa Italiana che, in collaborazione con Enel e con le Istituzioni locali, nel contesto di una simulazione più ampia che ha coinvolto tutto il territorio comunale di Piegaro, ha utilizzato lo specchio d’acqua per l’esercitazione di ricerca di due persone disperse.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Città della Domenica ancora una volta vicina agli anziani. In occasione della Festa dei nonni, che si celebra in Italia il 2 ottobre, il parco perugino dedica loro un’intera giornata, anticipando a domenica primo ottobre la celebrazione di questa figura così preziosa per la famiglia e ‘omaggiandola’ con un regalo: l’ingresso al parco sarà gratuito per chi ha più di 65 anni di età e potrà partecipare ad attività a cura di Unitre (Università delle Tre età) Perugia, con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato uno stanziamento di 414.100 euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, per la realizzazione degli interventi relativi allo stato d’emergenza già dichiarato in conseguenza degli eventi sismici che si sono verificati il giorno 9 marzo 2023 nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d’Assino del Comune di Umbertide.
da Comune di Perugia
Sostituire stufe, caminetti, caldaie alimentati a biomasse, più inquinanti, con impianti di riscaldamento di ultima generazione, ad alta efficienza e a basse emissioni: per incentivare i cittadini umbri, la Regione mette a disposizione 5,5 milioni di euro nel triennio 2023/2025 aggiungendo un secondo incentivo a quello nazionale erogato dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sulla misura “Conto Termico”, per coprire fino al 95% della spesa ammissibile.
da Regione Umbria
“L’Umbria per i giovani: mobilitare, collegare, responsabilizzare”, è il titolo dell’incontro che si è tenuto a Perugia nella sede della Giunta regionale, per l’avvio del percorso di co-programmazione che porterà alla stesura del nuovo Piano regionale triennale in materia di politiche giovanili.
da Regione Umbria
Il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato lo schema di convenzione tra la Provincia e i Comuni/Enti del territorio per l’adesione alla Stazione Unica Appaltante dell’Ente.
www.provincia.perugia.it
Un’idea per la vita Onlus ha iniziato la sua attività a sostegno delle degenti della Breast Unit e dell’oncologia medica all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. La Banca della parrucca è diventata realtà nel contesto più opportuno e bisognoso ed è l’omaggio dell’associazione alle donne che combattono. Fortemente voluto dalla presidente di Un’idea per la vita Onlus, Laura Cartocci, e dal suo direttivo, il progetto Banca della Parrucca è stato al centro di tutte le attività di raccolta fondi messe in campo negli ultimi due anni, diventando il proposito principale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Smaltimento dell’82% delle prestazioni accumulate prima del 1 maggio, gestione entro i primi di ottobre della maggior parte di quelle rimaste, contenimento e gestione delle nuove al fine di raggiungere un totale di circa 35 mila prestazioni in lista di attesa entro la fine dell’anno.
da Regione Umbria
Il sindacato USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 29 settembre per tutto il personale per motivazioni politiche e legate all’organizzazione del lavoro. Busitalia, Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, comunica che saranno garantiti i collegamenti nelle seguenti fasce orarie.
www.ferroviedellostato.it
“La Giunta Tesei sta lavorando in maniera seria e determinata per dotare l’Umbria dei servizi ferroviari di Alta Velocità e potenziare i collegamenti di tutta la regione: ha ottenuto una fermata aggiuntiva a Terontola del Frecciarossa Perugia-Milano-Torino e, altro risultato che sembrava impensabile, la fermata del Frecciarossa ad Orte, e ora sta trattando positivamente al tavolo per la realizzazione della stazione MedioEtruria.
da Regione Umbria
Usl Umbria 1: bando per acquisto protesi e ausili per disabili per incoraggiarne la pratica sportiva
L’Usl Umbria 1 ha pubblicato un avviso pubblico per il riconoscimento di contributi economici per l’acquisto di protesi e ausili per incoraggiare la pratica sportiva di persone con disabilità, di età compresa tra i 10 e i 64 anni, finalizzati ad estenderne le abilità e migliorarne la qualità di vita.
da USL Umbria 1
Si terrà da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre 2023 l’evento cicloturistico conclusivo del progetto “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, che coinvolge i territori di quindici comuni umbri, ideato per promuovere il turismo outdoor esperienziale attraverso la definizione di una rete di itinerari attrezzati permanenti, percorribili sia a piedi che in bicicletta, incentrati sul tema dei corsi d’acqua e dei laghi di cui è ricca l’Umbria.
da Organizzatori
La narrazione e la valutazione dell’operato degli aeroporti Italiani è basata essenzialmente su numeri e performance di crescita sui passeggeri transitati. La Società di gestione dello scalo internazionale dell'Umbria vuole invece evidenziare come dietro ai numeri di passeggeri e movimenti aerei ci sia molto altro: servire, con i più alti standard in termini di sicurezza e qualità del servizio erogato, passeggeri e compagnie aeree in arrivo, transito e partenza è la mission principale di un aeroporto.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
"Garantire il diritto allo studio e alla formazione è una priorità della Regione Umbria. A tal fine, abbiamo investito risorse per dare agli studenti l'opportunità di accedere all'offerta formativa dell’Università degli Studi di Perugia soggiornando in alloggi accoglienti e sicuri”: si può riassumere così il senso di quanto detto stamani dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dall’assessore regionale per il Diritto allo Studio, Paola Agabiti, in occasione dell'inaugurazione del Padiglione D della Casa dello Studente in via Innamorati a Perugia.
www.regione.umbria.it
La Provincia di Perugia esprime cordoglio per la scomparsa di Giampietro Angelini, amministratore di lungo, giornalista e professionista dell’informazione.
www.provincia.perugia.it
Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva al Comune di Perugia, ha presentato venerdì 22 settembre un’interrogazione urgente “per chiedere all’amministrazione comunale di Perugia, ha spiegato, se è a conoscenza della situazione che riguarda la presenza di cinghiali in diversi quartieri della città".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“A grandi numeri corrispondono grandi responsabilità”. La Prima Edizione de “La SOStenibilità Virale – Social e Responsabilità: Temi etici del Contemporaneo”, patrocinata dal Ministero dello Sport e dei Giovani, Il Comune di Perugia, la Regione dell’Umbria, l’Università degli studi si è conclusa con un’anteprima assoluta. È caduto il velo dalla Carta dei Valori dei Content & Digital Creators, un documento etico in 7 punti, stilato dall’Associazione Italiana Content & Digital Creators in collaborazione con l’Associazione Luna.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news