Archivio: attualita
Sensibilizzazione e consapevolezza. La Lega Serie B scende in campo al fianco di tutte le persone con Disturbo dello Spettro Autistico e lo fa in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” (WAAD, World Autism Awareness Day) che si celebra il 2 aprile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi riscontrati nelle scorse settimane in Germania e in Francia, adesso è il turno dell’Italia, con lo sciopero indetto dagli operatori dell’Enav in occasione di domenica 2 aprile. Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni nei passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si rafforza la collaborazione tra Provincia di Perugia e Anci Umbria Prociv in materia di protezione civile.
www.provincia.perugia.it
Anche la Provincia di Perugia ha aderito alla campagna “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla” che si prefigge l’obiettivo di favorire l’equilibrio di genere negli eventi pubblici.
www.provincia.perugia.it
Il messaggio che si vuole trasmettere è chiaro: “Il vino umbro costituisce un’eccellenza, ma insieme ad esso la nostra Regione ha tanto altro da offrire. Ed è per questo che in uno spazio espositivo completamente rinnovato, in linea con le attività di comunicazione e di promozione della nostra bellissima Umbria che la Regione ha lanciato nel recente periodo con risultati già molto soddisfacenti, proporremo un ricco calendario di iniziative che svariano dal turismo alla cultura, fino allo spettacolo”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il 25 e 26 marzo si è svolta a Tuoro sul Trasimeno, presso il Centro Sociale “Emanuele Petri”, la fase conclusiva, con esami finali, del “FormaT” dedicato ai nuovi “confratelli formatori” delle Misericordie dell’Umbria nelle discipline sanità, guida in sicurezza e protezione civile. Il percorso di formazione (FormaT Nazionale) per tutte le discipline era iniziato nel mese di novembre 2022 a Castiglione del Lago.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Anche la città di Perugia si appresta a celebrare il prossimo 2 aprile la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Proprio per questo appuntamento l’associazione Angsa (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) ha deciso di donare al Comune di Perugia un murale che verrà realizzato il 31 marzo dall’artista e writer Paolo Legumi su una parete della scuola primaria Comparozzi, situata in via Magno Magnini nel quartiere di Madonna Alta.
da Comune di Perugia
Si è tenuta in sala dei Notari la seconda edizione del Premio Impresa Donna. Il Premio, nato nel 2022 da un’idea dell’assessore ai servizi sociali Edi Cicchi e della consigliera comunale Cristiana Casaioli, è tutto dedicato all’imprenditoria femminile nel quale le associazioni di categoria (Cia Agricoltori Italiani Umbria, Cna, Coldiretti, Confagricoltura Donna Umbria, Confcommercio, Confcooperative, Confimi, Confindustria, Legacoop, Confapi, Aidda) collaborano nel candidare aziende guidate da donne alle tre sezioni del concorso: “Sostenibilità per l’impresa femminile”, “Imprenditrice femminile under 35” e la terza sezione “Il bello del Welfare aziendale”.
da Comune di Perugia
L’Assessore al Turismo e al Marketing territoriale Gabriele Giottoli sarà presente al quarto appuntamento di escursioni nel territorio organizzate dal Comune di Perugia, in collaborazione con ASD Centro Rematori Passignano e guidate dagli esperti del CAI, nell’ambito del progetto regionale di sviluppo rurale Around Perugia.
da Comune di Perugia
Il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, esprime “soddisfazione per il voto unanime” con cui mercoledì la Seconda Commissione consiliare permanente dell’Assemblea Legislativa ha approvato l’articolato del disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale in materia di agricoltura sociale e fattorie sociali.
da Regione Umbria
“Le Comunità montane umbre fanno parte dei complessi e delicati dossier che questa Giunta regionale ha ereditato e che abbiamo affrontato con determinazione, creando le condizioni per giungere finalmente alla liquidazione unitaria e alla definitiva chiusura, e risolvere la pesante situazione finanziaria che riguarda la Comunità montana del Trasimeno-Medio Tevere.
da Regione Umbria
E’ stato approvato in giunta, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, il progetto definitivo per l’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico della Ripa di Pretola che consentirà il ripristino del doppio senso di marcia della strada comunale sottostante.
da Comune di Perugia
A Pasqua, si scarta l’uovo artigianale Gran Tour Perugia realizzato in collaborazione con Turan Café
Una Pasqua all'insegna dell'arte e della cultura con Gran Tour Perugia che, dopo il successo dello scorso anno, torna a riproporre l'originale iniziativa realizzata anche in questo 2023 in collaborazione con Turan Cafè che mette al centro gustose delizie artigianali made in Umbria con la ricchezza delle bellezze architettoniche, culturali, artistiche e storiche del capoluogo umbro (e non solo).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Comune interviene per migliorare dal punto di vista energetico e del confort gli alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica a Ponte San Giovanni. È stato infatti approvato in giunta, nella seduta del 29 marzo, su proposta dell’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia, il progetto definitivo che riguarda i 39 appartamenti di proprietà dell’ente dislocati in tre condomini di via Grieco, via Quintina e via Manzoni.
da Comune di Perugia
Apprendere una lingua straniera e al contempo riflettere sul cambiamento climatico. A questo è servito per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “M. Grecchi” di Fontignano (IC Perugia 6) il progetto PON “Faire corps avec les langues: le théâtre en français”. Progetto che è approdato lunedì scorso alla messa in scena alla sala SOMS di Mugnano dello spettacolo teatrale “Le futur de demain”.
www.provincia.perugia.it
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, con il Patrocinio del Comune di Città della Pieve, in occasione della Festa di Primavera, ha inaugurato nei giardini esterni della Rocca due panchine realizzate con il legno del leccio secolare di via Borgo di Giano. Altre due erano state collocate, lo scorso anno, al Giardino dei Frutti “riTROVAti”.
www.provincia.perugia.it
Nell’ambito del Protocollo per l’educazione alla legalità, alla cittadinanza ed alla Costituzione tra la Questura di Perugia e l’Ufficio Scolastico Regionale, prosegue l’attività di informazione e prevenzione della Polizia di Stato con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, in relazione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Gli agenti della Questura di Perugia, infatti, questa mattina hanno incontrato più di 300 studenti della Scuola Secondaria di secondo grado “Ciuffelli – Einaudi” dell’Istituto di Todi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dalla collaborazione tra TrasiMemo (Banca della memoria del Trasimeno) e l'Istituto Comprensivo di vallata nasce il “giardino di comunità” di Paciano. E’ dalle abilità manuali dei più piccoli che stanno prendendo forma i due mini giardini verticali all’interno dell’area che ospita la Scuola dell’Infanzia.
www.provincia.perugia.it
Nell’ambito della promozione artistica del Capitolo della concattedrale dei Santi Gervasio e Protasio e del Museo del Duomo di Città della Pieve, nell’imminenza della Pasqua, sono in programma due eventi.
www.provincia.perugia.it
Sono stati proclamati, per sabato primo aprile, due scioperi di 24 ore, da USB-LAVORO PRIVATO e da FILT-CGIL e FAISA CISAL. Busitalia (Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) comunica che saranno garantiti collegamenti in alcune fasce orarie.
www.ferroviedellostato.it
“L’Autorità per la Regolazione dei Trasporti ha valutato positivamente, in merito alla procedura di gara per l’affidamento dei servizi di TPL su gomma urbani ed extraurbani, la suddivisione del bacino unico regionale dell’Umbria dai tre lotti attuali ai prossimi quattro. Nonostante questo i sindacati Filt Cgil e Faisa Cisal hanno indetto per il 1 aprile un nuovo sciopero, il quinto”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
Dopo otto anni è stato definito l’accordo tra la Regione Umbria e la Provincia di Perugia per le partite finanziarie pendenti in merito alle funzioni regionali riallocate alle Province con legge regionale n. 10/2015.
www.provincia.perugia.it
Se il numero di torte degustate in quasi vent’anni è impossibile da quantificare c’è almeno la certezza che la torta al formaggio ha ormai il suo ‘quartier generale’ a Mantignana, frazione di Corciano, che quest’anno ospiterà la 19esima edizione della Rassegna della torta di Pasqua umbra.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news