"Sciogliamo il Nodo di Perugia": ieri, venerdì 10 marzo 2023, si é svolta un'assemblea pubblica

3' di lettura 11/03/2023 - Si è svolta ieri sera un’assemblea pubblica a Ponte San Giovanni, indetta con l’obiettivo di fare una prima analisi del recentissimo progetto definitivo del “Nodino” di Perugia. Ha riscosso grande partecipazione della cittadinanza e delle istituzioni. Si è svolta nella sala “Grifo” del Centro Congressi del Park Hotel, alla presenza di oltre 200 (duecento) persone tra cui i consiglieri del Comune di Perugia Befani, Casaioli, Cesaro, Ranfa, Renda, Tizi, l’assessore Scoccia e l'onorevole Pavanelli.

Obiettivo principale era permettere a tutti di farsi un’idea tecnica, pratica e reale del progetto, indipendentemente perciò dalla posizione assunta da ognuno fino ad ora a riguardo. Allo stesso tempo un obiettivo importante dell’assemblea è stato anche ricucire le divisioni createsi tra gli abitanti del territorio. L’assemblea si è aperta mettendo per la prima volta in evidenza alcuni aspetti del progetto definitivo che riguardano direttamente la vita giornaliera di chi abita nel territorio ma anche di tutti coloro che si troveranno ad attraversarlo nei prossimi 10/12 anni. I relatori hanno esaminato nel dettaglio: il tracciato definitivo e i due nuovi svincoli di Collestrada e Madonna del Piano; l’attraversamento della collina di Collestrada e della valle del Tevere; le differenze tra GALLERIA NATURALE, ipotizzata, e ARTIFICIALE, progettata, con conseguente relativo sbancamento della collina; il mega viadotto sul Tevere; l’abnorme consumo di suolo; la completa inefficacia dell’opera rispetto agli obiettivi dichiarati; la violazione che il progetto definitivo comporta alle norme di tutela del paesaggio e delle zone protette dalla Comunità Europea.

Le aree di cantiere e la viabilità dei mezzi pesanti che riguarderà le vie principali dei paesi di Collestrada, Sant’Egidio, Miralduolo, ma anche Ponte San Giovanni, con il coinvolgimento di via Pontevecchio e di via Manzoni; le reali tempistiche di realizzazione ed infine la presentazione di progetti alternativi, realmente efficaci e a favore di una mobilità alternativa e sostenibile. I presenti sono rimasti stupiti apprendendo le reali caratteristiche dell’opera che non conoscevano. L’assemblea ha quindi raggiunto il suo obiettivo e si è conclusa dopo due ore con interventi del pubblico. E’ possibile rivedere la registrazione dell’assemblea sul gruppo facebook "Sciogliamo il Nodo” al seguente link https://fb.watch/jc7HXxTL_j/

Aderiscono al coordinamento: FAI Umbria (Fondo Ambiente Italiano) Italia Nostra - Perugia WWF Umbria - Perugia Legambiente Umbria - Legambiente - Circolo di Perugia - Valli del Tevere FIAB Umbria e FIAB Perugia Pedala (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) Associazione Culturale “Colle della Strada” Associazione Culturale “Teatrodicolle” Comitato Cittadino Salviamo Collestrada - Strada di Collestrada, 11/B Perugia salviamocollestrada@pec.it Sciogliamo il Nodo - Coordinamento di Comitati cittadini, Associazioni e Imprese coordinamentoperugia@gmail.com Comitato cittadino “Salviamo Collestrada” Circolo ARCI - Collestrada Fondazione AURAP Impresa sociale ONLUS - Collestrada - Perugia Associazione Combattenti Collestrada Pro-Ponte (Ponte San Giovanni - Collestrada - Balanzano - Pieve di Campo) Consulta dei Rioni e delle Associazioni di Ponte San Giovanni (aderiscono 16 associazioni) Compagnia del Grifoncello Pro Loco Balanzano - Perugia Pro Arna - Civitella d’Arna - Perugia Comitato cittadino Verde Aglianese - Sant’Andrea D’Agliano - Perugia EcoMuseo del Tevere Il Cammino degli Angeli Il Giardino di Francesca OdV - Salute, Ambiente, Cultura Comitato Ginkgo Biloba

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite WhatsApp, Facebook Twitter e Telegram di Vivere Perugia .
Per Whatsapp aggiungere il numero 388 1523781 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Telegram cerca il canale @vivereperugia o Clicca QUI.
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Twitter Clicca QUI per seguire il profilo.






Questo è un articolo pubblicato il 11-03-2023 alle 17:01 sul giornale del 13 marzo 2023 - 44 letture

In questo articolo si parla di attualità, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dW1B





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode