Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti in via Martiri dei Lager dove era stato segnalato un uomo che, qualche mese fa, aveva asportato un computer e altri dispositivi elettronici da un negozio per poi darsi alla fuga.
da Danilo Bazzucchi
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, ha approvato il Piano degli interventi per il ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale per l’anno 2023, e ha stanziato per la sua esecuzione 1,5 milioni di euro, di cui 1,2 milioni assegnati ai Consorzi di bonifica (Consorzio Bonificazione Umbra, Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, Consorzio di Bonifica Tevere-Nera) e i restanti 300mila euro per le opere di competenza regionale.
da Regione Umbria
La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia, sabato 18 marzo alle 18, ospita il giornalista e telecronista sportivo Federico Buffa in scena con RIVADEANDRÈ. Amici fragili, spettacolo di cui è anche autore insieme a Marco Caronna; sul palco il racconto della storia di un vero incontro avvenuto fra gli calciatore Gigi Riva e il cantautore Fabrizio De Andrè.
da Teatro Stabile dell'Umbria
L'attaccante biancorosso classe 2006 Flavio Sulejmani è stato convocato dalla selezione Under 17 dell'Albania per disputare le gare valide per la seconda fase di qualificazione al prossimo Europeo di categoria. L'Albania è stata inserita nel gruppo 8 e affronterà nell'ordine Francia, Svizzera e Lettonia. Si qualificano all'Europeo, in programma tra maggio e giugno in Ungheria, le prime di ogni girone e le migliori sette seconde.
da Danilo Bazzucchi
“Chiusura filiali? No grazie.” È questo slogan della campagna promossa dalla la UILCA nazionale (UIL credito, assicurazioni, esattorie) nelle scorse settimane per sensibilizzare sul tema, molto sentito a livello territoriale, della chiusura degli sportelli bancari. Un camper sta girando l’intero territorio nazionale e farà̀ tappa in Umbria nelle giornate del 30 e 31 marzo 2023.
Ufficio Stampa UIL Umbria
“Il paesaggio costituisce non solo l’immagine dell’Umbria, ma anche la sua anima, la sua storia, il suo presente e futuro. Nuovo impulso, quindi al percorso di approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR), che questa Giunta regionale ha posto fra i propri obiettivi, quale unico strumento di pianificazione paesaggistica che costituirà il quadro di riferimento e di indirizzo degli atti di programmazione e di pianificazione per lo sviluppo paesaggisticamente sostenibile dell’intero territorio umbro”.
da Regione Umbria
Al via il bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e parziale (24 ore) di "impiegato amministrativo collaboratore di amministrazione" (area C, posizione economica C1) da inserire nella pianta organica dell’Ordine degli Architetti PPC di Perugia.
da Danilo Bazzucchi
Spighe Verdi, nel 2022 hanno ottenuto il riconoscimento Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia
Valorizzare lo sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell'ambiente e la difesa del paesaggio. Questo è l’obiettivo che i Comuni raggiungono aderendo al progetto “Spighe Verdi”, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane. In Umbria ad averlo ottenuto nel 2022 sono state le amministrazioni di Montefalco, Todi, Deruta, Scheggino e Norcia. Proprio per diffondere sempre di più la cultura della sostenibilità ambientale ed intraprendere tutte quelle azioni necessarie al riconoscimento del titolo di Spighe Verdi che Anci Umbria anche quest’anno ha promosso un incontro con la FEE Italia.
da Danilo Bazzucchi
La notizia circolava ufficiosamente già da tempo, ma l'evento é stato ufficializzato oggi, mercoledì 15 marzo, nel corso di una conferenza stampa con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il presidente di Umbria Jazz, Gianluca Laurenzi, e il direttore artistico, Carlo Pagnotta.
da Danilo Bazzucchi
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato alla repressione dei reati inerenti agli stupefacenti in via Martiri dei Lager a Perugia, hanno arrestato un cittadino tunisino, classe 1979, con diversi precedenti di polizia, perché trovato in possesso di alcuni involucri contenenti della sostanza stupefacente del tipo “cocaina”.
da Danilo Bazzucchi
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno fermato un veicolo sospetto con due persone a bordo, una donna, classe 1997 e un uomo, classe 1994, entrambi di origine albanese e con precedenti di polizia, che sono stati sottoposti a controllo.
da Danilo Bazzucchi
Si presenta come una grande opportunità di promozione integrata, per l’incoming turistico-culturale e gli scambi formativi e commerciali “Connessioni02”, il roadshow che si svolgerà dal 18 al 28-30 marzo 2023 in Olanda e Norvegia. La conferenza stampa di illustrazione è in programma a Perugia mercoledì 15 marzo, alle ore 10.15, nella Sala Fiume di Palazzo Donini.
Si è svolto ieri pomeriggio al PalaSir di Santa Maria degli Angeli l’incontro di Asics, sponsor tecnico bianconero, con i giovani atleti, sia maschili che femminili, del settore giovanile targato Sir Volley grazie all’organizzazione curata dalla società del presidente Sirci, nelle persone del direttore generale Bino Rizzuto e del responsabile del settore giovanile ed assistente allenatore della prima squadra Andrea Piacentini in collaborazione con lo staff Asics composto da Dario Servetto, Davide Bima Davide Guido Becchis.
da Sir Safety Perugia Volley
La manifestazione “Italia Legno Energia, dal bosco al camino” che si è svolta alla Fiera di Arezzo la scorsa settimana ha visto il contributo anche di AEA, Agenzia per l’Energia e l’Ambiente, società in house della Provincia di Perugia. L’Agenzia perugina, rappresentata da Sara Massoli, è intervenuta al convegno organizzato da AIEL -“Associazione Italiana Energie Agroforestali” sui regolamenti per l’esercizio, l’installazione, la manutenzione e il controllo degli impianti termici a biomasse e le azioni per la loro riqualificazione.
Si terrà nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 marzo 2023, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, la prima edizione del corso professionale di assaggio “Extra Tasting 2023”, che avrà come protagonisti assoluti gli oli extravergine d’oliva premiati alla XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario.
Premio Ercole Olivario
Trentasei studenti serbi e 30 studenti del liceo artistico Bernardino di Betto di Perugia sono stati accolti a Palazzo dei Priori dall’assessore Luca Merli. L’incontro di questa mattina nella sala della Vaccara si iscrive nell’ambito di uno scambio culturale che vede coinvolto il Bernardino di Betto, per cui erano presenti anche le professoresse Cinzia Vinci, Beatrice Marinelli e Giovanna Forgione.
da Comune di Perugia
In Umbria circa 15mila persone affette da disturbi alimentari, l'evento di sensibilizzazione di AFAS
In occasione della XII Giornata Nazionale Contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, che ricorre il 15 marzo, Afas ha voluto ribadire il suo impegno in fatto di prevenzione organizzando un incontro di sensibilizzazione sul tema che si è svolto lunedì 13 marzo presso la Sala dei Notari alla presenza di circa 200 studenti delle Scuole Secondarie del territorio. In sala i ragazzi del Liceo Classico “Annibale Mariotti”, del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, dell’IIS “Giordano Bruno” e del’ITTS “Alessandro Volta” di Perugia e dell’IIS “Ciuffelli Einaudi” di Todi.
Afas
Sarà presentato giovedì 16 marzo alle 17.30 nella sala Vito Saccomandi a Perugia, in via Dalmazio Birago, 58a, il libro ‘Sinistra senza classi’, scritto dal professore Marco Damiani, docente di Sociologia della politica all’Università degli studi di Perugia. Nell’incontro, organizzato dall’associazione culturale Umbrialeft, discuteranno con l’autore l’avvocata Nunzia Parra e l’opinionista Stefano Vinti.
da Danilo Bazzucchi
Trasferta per 24 under 17 umbri (classe 2007) che hanno preso parte alla competizione interregionale, organizzata da Fir e gestita dalla Fir Lazio, che si è tenuta domenica scorsa presso il campo Villa Pamphili Rugby di Roma. Oltre alla rappresentativa dell’Umbria, erano presenti quelle delle regioni Marche, Puglia, Calabria, Basilicata, Sardegna, Lazio, Sicilia, Abruzzo, Toscana e Campania.
da Danilo Bazzucchi
Il progetto Academy diventa..rosa. Tutti i princìpi e la metodologia rivolti fino ad oggi alle società maschili verranno applicati anche alle società femminili. Educare al rispetto e ai veri valori dello sport e dimostrare che anche le ragazze e le donne possono praticare il gioco del con la stessa “dignità”, passione e professionalità che si riconosce al calcio maschile. È questo l'obiettivo della Football Academy Women.
da Danilo Bazzucchi
La Giunta regionale, nella seduta straordinaria di lunedì, ha deliberato di dare mandato al Servizio Protezione civile ed emergenze, con il supporto del Servizio Rischio sismico della Regione, di redigere insieme a tecnici ministeriali l’apposita relazione da inviare al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per la dichiarazione dello stato di emergenza, richiesta che sarà valutata dal Governo nazionale.
da Regione Umbria