IN EVIDENZA
"Stiamo andando avanti in base a quelle che sono le dosi che arrivano, ha sottolineato Tesei, e quindi non sempre si possono rispettare le programmazioni, ma il generale Figliuolo ci ha garantito le quantità con una prospettiva di incremento interessante a partire dalla prossima settimana".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sappiamo quanti sacrifici stanno affrontando i ragazzi e le loro famiglie, alle quali va il nostro riconoscimento e il nostro grazie per la collaborazione che stanno offrendo. Avere riportato i più piccolini a scuola è un primo passo, ma non è certo motivo di soddisfazione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Santa Maria della Misericordia ha sottolineato in una nota che la dottoressa Clementi, laureata in giurisprudenza all'Università degli Studi di Perugia e abilitata all'esercizio dell'attività forense, "ha maturato una pluriennale esperienza lavorativa in campo amministrativo e legale in prestigiose aziende sanitarie e ospedaliere del nord Italia"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Il nostro pastore Gualtiero mancava dal carcere di Capanne dal pranzo di Natale del 2019, da lui offerto alle detenute attraverso gli operatori della Caritas diocesana; un tempo lunghissimo di assenza per lui che era abituato, prima della pandemia, a recarsi spesso in questo luogo dove è più tangibile la sofferenza umana" ha sottolineato suor Carla Casadei, della congregazione delle Francescane dei poveri
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Rispondendo a una precisa domanda, il professor Gresele ha ricordato che "per tutti i farmaci esiste il rischio di eventi avversi". "Per i vaccini contro il Covid, ha aggiunto, si parla di percentuali piccole, uno-due per cento tra tutti i soggetti vaccinati, con reazioni prevalentemente lievi come febbre o dolori muscolari e talvolta reazioni allergiche
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al 28 febbraio in Umbria erano circa 10.000 i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza, per un totale di oltre 21.000 persone coinvolte ed un importo medio mensile di circa 530 euro
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"La vera scommessa è quella di gettare alle spalle gli errori del passato, ma non la storia e i valori democratici, per ripartire su basi nuove, e da chi ha voglia di impegnarsi davvero in un duro lavoro di ricostruzione che costerà molto fatica e nessun privilegio" sostengono in una nota
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il progetto “I patrimoni museali del Trasimeno per un welfare di comunità” è pronto per celebrare la conclusione delle attività. Venerdì 9 aprile 2021 si terrà il Festival del Paesaggio 2021, l’evento finale in programma alle ore 17:30 sulla piattaforma Zoom.
www.provincia.perugia.it
È importante aver ottenuto il taglio del costo del lavoro ma occorre rafforzare le misure di sostegno all’agricoltura nei settori che hanno avuto perdite più rilevanti come quello dell’allevamento, dell’agriturismo, del vino e della birra ma anche promuovere l’economia circolare a favore del biogas.
da Coldiretti Umbria
"Un ambiente più accogliente è senza dubbio più favorevole all'apprendimento" spiega il dirigente scolastico Silvio Improta. "Tutte le aule, aggiunge, sono state ridipinte così come i restanti ambienti scolastici: ogni piano ha adesso una diversa tonalità di colore, dal beige all'arancione
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Cisl dell'Umbria ha formalmente richiesto un impegno alla Regione e alle Aziende Sanitarie a proseguire il processo di stabilizzazione del personale precario della dirigenza e del comparto. Questo, anche alla luce delle difficoltà che il personale sta vivendo nella quotidianità per affrontare le condizioni legate all'emergenza pandemica.
da Cisl Umbria
La parola d’ordine è una sola: “Vogliamo ripartire”. Con questo obiettivo, Fipe Umbria, la maggiore organizzazione di rappresentanza degli oltre 5 mila bar e ristoranti della regione, ha lanciato una nuova campagna di mobilitazione, con il pieno sostegno di Confcommercio, e in coerenza con l’iniziativa di Fipe nazionale che scenderà in piazza a Roma, il prossimo 13 aprile, con una manifestazione di protesta ordinata quanto decisa, per chiedere alla politica un impegno preciso: una data per la ripartenza e un piano per farlo in sicurezza.
da Confcommercio Umbria
C’è innovazione e futuro nel Next Generation EU e il ruolo degli Enti locali è strategico per la sua realizzazione, in quanto sono proponenti e attuatori di buone progettualità. Tuttavia, c’è tutta una parte burocratica, di rendicontazione e di spesa molto complessa e articolata: la commissione europea ha, infatti, dato un nuovo indirizzo, in quanto il controllo non avverrà sulla spesa, ma sui risultati conseguiti.
Sezione umbra
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 8 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 172 nuovi casi, 290 guariti e 7 decessi di giovedì 8 aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Brunello Cucinelli è ancora tra i più ricchi in Italia e non solo. Nella nuova classifica 2021 pubblicata dalla rivista Forbes, il patrimonio personale dell'imprenditore di Solomeo viene valutato 1,8 miliardi di dollari, cifra che lo piazza al 30/o posto tra gli italiani e al 1.665/o nel mondo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione Umbria ha pubblicato una nota di aggiornamento sulle prenotazioni e sulle vaccinazioni al Coronavirus relative a martedì 6 aprile, giornata in cui si apriva la possibilità per i caregiver e i familiari conviventi dei soggetti estremamente vulnerabili in Umbria di prenotare la vaccinazione contro il Covid. I tanti accessi hanno creato anche un malfunzionamento al sistema informatico.
da Regione Umbria
L’uso del termine agile, introdotto dal Manifesto Agile nel 2001, al centro del prossimo webinar per riflettere sui gap da colmare nella transizione della PA verso l’innovazione digitale.
www.provincia.perugia.it
Nel libro, il quarto scritto dal legale, sono finiti quindi gli omicidi di Meredith Kercher, di Melania Rea, di Sarah Scazzi, di Teresa Costanza e Trifone Rangone, della contessa dell'Olgiata, di Roberta Ragusa, Guerrina Piscaglia di Sara Di Pierantonio, della prostituta vittima del sadico di Ugnano. Ma si parla anche di Gerardo Dottori e della storica pasticceria Sandri.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 7 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono state complessivamente 4146, le dosi di vaccino inoculate in Umbria lunedì 5 aprile, di questi, 2638 erano over 80: l’informazione arriva dal commissario per l’Emergenza covid della Regione Umbria, Massimo D’Angelo, con la precisazione che lunedì 5 aprile i punti vaccinali attivi sul territorio regionale, come previsto nella programmazione, sono stati aperti per tutta la giornata.
da Regione Umbria
La neve è scesa anche su Norcia e Cascia e fino a quote collinari. Imbiancato anche il monte Subasio che domina la valle assisana e quella folignate. E sempre sul territorio di Foligno la neve è caduta anche a Colfiorito.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La collaborazione, spiega l'ateneo perugino, si avvale delle competenze del laboratorio di Chimica farmaceutica e sintesi innovative (lab Masc) guidato dal professor Antimo Gioiello nel dipartimento di Scienze farmaceutiche di UniPg e del laboratorio di Biocatalisi (Hims-Biocat) guidato dal professor Francesco Mutti presso l'Istituto Van 't Hoff for Molecular Sciences dell'ateneo olandese
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I premi andranno ai primi tre classificati nella categoria Dop, al vincitore per la Qualità Immagine (riconoscimento, questo, intitolato al prof. GianFrancesco Montedoro), al vincitore della menzione speciale Olio biologico e al primo classificato per le Piccole produzioni certificate
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 132 nuovi casi, 145 guariti e 6 decessi di mercoledì 7 aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Assessore Pastorelli: "Il Giro d'Italia ottima opportunità di promozione e visibilità per la nostra città
www.comune.perugia.it
Si arricchisce la line up del festival con altri grandi nomi
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella mattina di mercoledì 7 aprile, il nuovo Comandante della stazione dei Carabinieri di Perugia, il maresciallo maggiore Claudio Zeni, ha incontrato a palazzo dei priori il sindaco Romizi
www.comune.perugia.it
Il Prof. Lucio Cagini, chirurgo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, è stato nominato primario di chirurgia toracica presso l’ospedale del mare di Napoli, dove prenderà servizio dall'8 aprile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"In questo momento chi ha qualche responsabilità, e ne sa qualcosa anche il sottoscritto, ha bisogno di tante preghiere", ha aggiunto il cardinale
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Perugia doma Monza e si prepara per la quinta finale scudetto della sua storia (terza consecutiva), un risultato straordinario considerando il livello altissimo del campionato italiano
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
E' una Pasqua di rinascita? "Speriamo": così ha risposto il presidente del Consiglio Mario Draghi al cronista prima di entrare nel duomo di Città della Pieve per la messa di Pasqua officiata dal presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti. Draghi era in compagnia della moglie Serenella e di due nipotine.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Per me e per l'intera città, sottolinea ancora Risini, è un onore enorme poter dare ospitalità a due grandi uomini quali sono il cardinal Bassetti e il premier Draghi. Le loro presenze preziose e il loro essere esempi per tutta la collettività fanno di Città della Pieve un luogo di confronto e di incontro e mi piace pensare che da qui possa partire quantomeno la rinascita delle menti e dei valori del nostro Paese"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news