IN EVIDENZA
Nel pomeriggio di mercoledì 14 aprile la Giunta comunale di Perugia, su proposta del Vice Sindaco e assessore alle Politiche giovanili, Infanzia e Adolescenza Gianluca Tuteri, ha dato il via libera alla partecipazione dell’ente al Fondo nazionale per le Politiche giovanili.
www.comune.perugia.it
La Giunta comunale, sia proposta dell’assessore allo Sport Clara Pastorelli, ha formalizzato mercoledì pomeriggio l’adesione della Città di Perugia al Giro d’Italia, di cui, come già noto, sarà l’11° tappa, con partenza da piazza IV Novembre il 19 maggio in direzione di Montalcino.
www.comune.perugia.it
In passato Sottani è stato anche procuratore capo di Forlì e Pm proprio a Perugia, ma anche giudice per 20 anni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"In questa circostanza rinnovo il mio ringraziamento a Dio per aver avuto al fianco come amico fraterno il dott. Abdel Qader (Imam di Perugia morto per Covid, ndr.) e che ricordo nella mia preghiera e spero che il suo esempio di dialogo, pace e collaborazione sincera possa essere seguito e non vada disperso".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Comune di Perugia entra nell’Associazione della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria. Questa la decisione assunta dall’Assessore al Turismo Gabriele Giottoli al termine del colloquio con il Presidente dell’associazione Paolo Morbidoni, con cui si è discusso delle sinergie da sviluppare grazie all’avvio della collaborazione.
www.comune.perugia.it
Un settore chiave del made in Umbria agroalimentare che vale da solo circa il 40% della Produzione Lorda Vendibile agricola regionale, con oltre 10.000 aziende impegnate nell'allevamento di animali e circa 300 milioni di fatturato. Sono alcuni degli importanti numeri emersi nel corso del Webinar organizzato da Coldiretti Umbria dal titolo "Quale futuro per la zootecnia in Umbria?", cui hanno partecipato oltre 150 imprenditori agricoli collegati on line per l'analisi e le prospettive del comparto delineate da esperti nazionali e regionali.
da Coldiretti Umbria
“Ampliare l’orario di apertura al pubblico in tutti gli uffici postali per evitare file e assembramenti all’esterno delle sedi, per tutelare la salute dei cittadini e contemporaneamente continuare a fornire un uguale servizio sul territorio regionale”: questa la richiesta avanzata a Poste Italiane dal presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, partecipando, mercoledì mattina, alla II Commissione consiliare, convocata dal presidente Valerio Mancini proprio sul tema degli uffici postali.
Sezione umbra
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono 7.192 gli umbri vaccinati nella giornata del 13 aprile: a renderlo noto è l’Assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, precisando che a 5.526 dei soggetti vaccinati è stata inoculata la prima dose, mentre il 12 aprile i vaccinati sono stati 7.020, di cui 5.302 con la prima dose.
da Regione Umbria
Nelle farmacie dell’Umbria torna ‘Progetto Mimosa’, la Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa dall’Associazione “Farmaciste Insieme”. L’iniziativa si svolge con il patrocinio di Federfarma e il sostegno della Fondazione Vodafone Italia, che ha messo a punto una App informativa denominata ‘Bright Sky’, scaricabile gratuitamente ed in grado di fornire consigli immediati per aiutare le donne vittime di violenza domestica.
da Federfarma
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 15 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -25 di Terni al +9 di Perugia, il dato Comune per Comune
Al netto dei 116 nuovi casi, 253 guariti e 4 decessi di giovedì 15 aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Venerdì 16 aprile esce il primo singolo dal nuovo album del noto attore e regista Ninni Bruschetta (Boris, I Cento Passi, Made in Italy) e della pianista, compositrice e direttore d’orchestra Cettina Donato (Eliot Zigmund, Fabrizio Bosso, Stefano Di Battista). In uscita il 14 maggio, il disco omaggia la poesia dello scrittore siciliano Antonio Caldarella: impegnato alla recitazione e al canto, Ninni Bruschetta interpreta i suoi versi sulle musiche composte e arrangiate per ensemble da Cettina Donato, che le esegue insieme a un grande cast di musicisti. Una produzione AlfaMusic.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Studenti e docenti di dodici scuole della provincia di Perugia del primo e secondo ciclo di istruzione, selezionate da una apposita giuria, si confronteranno il 16 aprile in diretta video (web) dalle 9 alle 12 sullo stato dell'arte della didattica online e sulle sfide innovative – tecniche e metodologiche – che la Didattica Digitale Integrata ha posto al mondo della scuola in questo periodo.
da Organizzatori
Le compagnie aeree, con cui la Direzione dell’aeroporto “San Francesco d’Assisi” ha mantenuto uno stretto dialogo durante tutto il difficilissimo periodo legato alla pandemia, hanno ufficializzato in questi giorni la loro programmazione per la prossima estate 2021.
da Sase S.p.a.
Aeroporto Internazionale San Francesco d'Assisi
Mercoledì, su delega della Procura, i militari del Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria della Guardia di Finanza di Perugia hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore, di origine calabrese, attivo nel settore della ristorazione con somministrazione, resosi responsabile del reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 14 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione Umbria è il primo attore istituzionale che contribuirà al programma di co-creazione del progetto europeo WHOW (Water Health Open knoWledge) per la condivisione di dati e conoscenza al fine di identificare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie.
da Regione Umbria
Si avvicina la data del quarto appuntamento della serie di webinar “GAP - Gestione agile della PA”, organizzato da WiseTown e Stati Generali dell’Innovazione, con il patrocinio anche della Provincia di Perugia.
www.provincia.perugia.it
In seguito alla riunione con il Prefetto, tutte le forze di polizia, i gestori del trasporto pubblico su gomma (Bus Italia) e i rappresentati istituti scolastico si è stabilito di fornire una informazione dettagliata sul link da consultare per avere notizie sull’incremento delle corse scolastiche, a partire dal 14 aprile, in seguito alla riapertura delle scuole.
www.provincia.perugia.it
"La prospettiva di un'Italia Mediana costruita dal basso attraverso un'alleanza tra regioni e città, spiega il consigliere Bori, può davvero rappresentare una svolta storica, in grado di aprire nuove prospettive di sviluppo, economico, sociale e culturale, ridando forza e vigore ad una realtà che è il vero baricentro del Paese, non solo dal punto di vista geografico".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 137 nuovi casi, 200 guariti e 5 decessi di mercoledì 14 aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sull'isola Maggiore, racconta il sindaco di Tuoro sul Trasimeno, Maria Elena Minciaroni, attualmente vivono 15 persone e non abbiamo mai registrato alcun caso Covid. Ma fino all'ottobre scorso l'intero territorio comunale era stato risparmiato dal virus". Poi però la seconda e terza ondata della pandemia hanno colpito anche Tuoro. "Ma ad oggi la situazione è sotto controllo".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Gli effetti drammatici della pandemia, aggiunge, stanno producendo una crisi severa, specie in ambito lavorativo, esasperando le disuguaglianze di genere sia a livello sociale che economico. I dati Istat relativi all'andamento dell'occupazione femminile, ad esempio, sono oltremodo chiari: a dicembre scorso su 101mila posti di lavoro persi, 99mila sono lavoratrici".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un grandissimo dolore è sceso sulla intera Provincia di Perugia alla notizia della prematura scomparsa della collega Noemi Minelli, da sempre un pilastro dell’ufficio personale, punto di riferimento per tutti per la sua professionalità, correttezza e disponibilità ma, soprattutto, per la sua grandissima umanità, per quel tratto che immediatamente creava empatia con coloro che avevano il piacere di entrare in contatto con lei, di collaborare, di condividere quei percorsi di vita che anche nei luoghi di lavoro possono diventare autentica, sincera e affettuosa amicizia.
www.provincia.perugia.it
Contro l'approvazione della procedura d'urgenza era intervenuto il consigliere Fabio Paparelli, Pd, sostenendo che "non esiste alcuna motivazione per accelerare se non quella di comprimere la discussione e il confronto, anche in questa Aula".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nono appuntamento per l’iniziativa “Uno scrittore a Palazzo della Penna”, giovedì 15 aprile, alle ore 18.00, questa volta insieme a Giuseppe Lupo che presenterà il suo nuovo libro "Il pioppio del sempione" (Aboca Edizioni).
www.comune.perugia.it