Archivio: cronaca
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università di Perugia svilupperà una ricerca sulle prestazioni del patrimonio edilizio esistente nel territorio del Comune di Perugia.
www.comune.perugia.it
Un 28enne, giovedì sera 21 gennaio, é stato fermato dagli agenti della questura per un controllo. In fase di identificazione ha tentato di nascondere nei pantaloni un involucro che aveva in tasca con una ventina di grammi di “erba”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Un camion si é ribaltato a Castiglione del Lago, all'uscita della superstrada. Sul posto i vigili del fuoco della centrale di Perugia, con un'autogru.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 305 nuovi casi, 143 guariti e 3 decessi di venerdì 22 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Per anni ha tollerato le angherie del figlio, ha sopportato schiaffi, pugni e minacce di morte, senza mai denunciarlo. Alla fine la donna, esasperata, è riuscita a trovare il coraggio ed a denunciare tutto ai Carabinieri della Stazione di Valfabbrica, che hanno fatto scattare le manette ai polsi del ragazzo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Importante operazione antibracconaggio condotta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno che ha permesso di disarticolare una banda di bracconieri operanti da tempo nelle zone a confine tra i comuni di Cortona e Castiglione del Lago.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Giulia Orazi ha 27 anni ed è di Perugia. Timidissima e molto riservata, le piacerebbe imparare a lasciarsi andare di più e sconfiggere la sua timidezza. Giulia si è laureata a 24 anni e, una settimana dopo, era già in Irlanda per uno stage.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I tre rumeni sono stati denunciati dalla polizia per il reato di possesso ingiustificato di oggetti, strumenti, chiavi e grimaldelli atti ad aprire o forzare serrature.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Onoratissima di questo incarico”: così la scrittrice Benedetta Tobagi ha accolto la proposta di presiedere la Giuria Specialistica della II edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni.
www.comune.perugia.it
Dell’Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti di “domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”, anch’esso in scadenza l’8 marzo e, infine, dei Bandi istruzione della Regione Umbria, relativi a misure per il sostegno allo studio in favore delle famiglie, la cui domanda dovrà essere compilata online esclusivamente dalle ore 12:00 del 25 gennaio alle ore 12:00 del 24 febbraio prossimo.
www.comune.perugia.it
Al netto dei 286 nuovi casi, 161 guariti e 9 decessi di giovedì 21 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Presentata nel pomeriggio del 21 gennaio, ad operatori e associazioni. Giottoli: "strumento intelligente e innovativo che favorisce la fruibilità del territorio e il turismo con proposte dal basso"
www.comune.perugia.it
Al netto dei 277 nuovi casi, 300 guariti e 8 decessi di mercoledì 20 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si sono svolte mercoledì mattina, le celebrazioni per la festa di San Sebastiano, Patrono della polizia locale. Alle 11 presso la Cattedrale di San Lorenzo, S.M. Cardinale Gualtiero Bassetti, Vescovo della Diocesi di Perugia e Città della Pieve ha celebrato la Santa Messa alla presenza delle autorità civili e militari.
www.comune.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco, Ing. Eros Mannino
Il sindaco Andrea Romizi ha ricevuto questa mattina a palazzo dei Priori il nuovo Direttore regionale del Corpo dei Vigili del Fuoco Ing. Eros Mannino
www.comune.perugia.it
Sono stati il presidente della Fondazione Umbria Jazz Gianluca Laurenzi ed il presidente del Post Francesco Gatti a sottoscrivere questa mattina, in sala Rossa, alla presenza del sindaco Andrea Romizi, il protocollo di intesa tra le due istituzioni cittadine
www.comune.perugia.it
La polizia li ha fermati a Perugia, durante un controllo stradale. I tre ragazzi, due 22enni e un minore, non solo non hanno saputo giustificare il motivo per cui erano fuori del comune di appartenenza ma hanno dimostrato un notevole nervosismo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In attuazione del piano regionale della qualità dell'aria. Si parte il 23 e 24 gennaio
www.comune.perugia.it
Il Comune di Perugia, in collaborazione con Comune di Deruta, Federazione Italia-Israele, Associazione Italia-Israele, Ufficio scolastico regionale, Anpi ed Avis, celebra la giornata della memoria, in programma mercoledì 27 gennaio, con un appuntamento in diretta su facebook
www.comune.perugia.it
Si celebra mercoledì 20 gennaio la festa di San Sebastiano, Patrono della polizia locale
www.comune.perugia.it
Al netto dei 225 nuovi casi, 164 guariti e 5 decessi di martedì 19 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si avvicina il tradizionale appuntamento con San Costanzo, Patrono della città di Perugia, festeggiato il 29 gennaio. Le celebrazioni della ricorrenza, particolarmente sentita dai Perugini, quest'anno saranno inevitabilmente condizionate dall'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus
www.comune.perugia.it
Diversi interventi, alcuni terminati, altri in corso al momento, stanno cambiando il volto della città, nell’area di Fontivegge, Madonna Alta e Bellocchio, grazie alla progettualità finanziata dal Bando Periferie e da Agenda Urbana
www.comune.perugia.it
Dopo sessantadue anni di lavoro e di presenza in centro storico, Lanfranco Pompei è andato in pensione, ma continua a lavorare nel suo salone di barbiere in via dei Priori, una storica bottega che, grazie alla professionalità del suo titolare, alla sua cordialità e al calore umano che lo ha sempre contraddistinto, è stato punto di riferimento per tante generazioni di perugini e non solo
www.comune.perugia.it
E' la svolta del numero unico europeo, dal 19 gennaio Perugia e una parte della provincia, avrà un numero unico per tutte l'emergenze: sicurezza, medica, in caso di incendio“ il 112
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 94 nuovi casi, 112 guariti e 8 decessi di lunedì 18 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Prorogato il consiglio direttivo, per poter organizzare l'edizione 2021
www.comune.perugia.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Da tutte le stazioni di rilevamento del Centro funzionale della Protezione civile regionale sono state registrate nel corso della notte di sabato e nella mattinata di domenica temperature abbondantemente sotto lo zero.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Guidava l'Ateneo dopo che aveva lasciato la rettrice Giuliana Grego Bolli, coinvolta nell'indagine sull'esame per la conoscenza della lingua italiana del calciatore Luis Suarez
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continuano a moltiplicarsi e susseguirsi i progetti e le azioni di solidarietà in piena pan-demia. Stavolta sono i ragazzi del Rotaract Club Perugia Trasimeno, nell’ambito del pro-getto “Coniuge” del Distretto Rotary2090 e con la collaborazione dell’associazione di studenti di Giurisprudenza Elsa PERUGIA, a scendere in campo con la bella iniziativa “Progetto Reboot - Come un vecchio PC può rendersi ancora utile per essere donato”
www.comune.perugia.it
Al netto dei 241 nuovi casi, 120 guariti e 7 decessi di sabato 16 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news