Chi sono i giornalisti-imprenditori? Questa domanda è centrale per uno dei tanti appuntamenti del Festival internazionale di giornalismo che si terrà a Perugia per la sua undicesima edizione dal 5 al 9 aprile.
www.anso.it
È operativo dal mese di marzo il nuovo assetto della rete commerciale italiana di UniCredit. Il progetto appena varato costituisce un importante passo avanti nel processo di riorganizzazione della banca secondo un modello che garantirà una migliore capacità di risposta ai bisogni dei clienti. Una struttura più semplice e focalizzata, processi decisionali più rapidi e maggiore efficienza operativa sono i punti di forza della banca in Italia.
Il campionato di Serie B sembra essere ormai entrato nel vivo e tra le squadre che stanno lottando maggiormente per accedere ai playoff promozione il Perugia sembra essere una di quelle più pronte. Il cambio di marcia in questo momento è fondamentale in quanto permette di affrontare l’ultima parte del campionato nel modo migliore così da giocarsi le proprie chance promozione.
di Redazione
I lettori più attenti lo avranno già notato: il vostro username, valido su tutti i quotidiani Vivere, non serve più per lasciare i commenti mentre resta valido per inserire un annuncio gratuito, per votare nei sondaggi, per scrivere a altri lettori e soprattutto per scaricare i coupon nella pagina dei regali. Perché? E come faccio a commentare?
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Nella notte tra venerdì e sabato i quotidiani online Vivere si sposteranno su un nuovo server. Il servizio non verrà mai interrotto, ma si verificheranno alcune anomalie. Ci scusiamo da subito per il disservizio.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Parte bene la Goldengas Senigallia a Perugia e già nel primo quarto è in vantaggio per due punti: 14 a 16.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Il Parlamento Europeo sta discutendo una norma sul copyright. Anso lancia un appello agli europarlamentari italiani perché si attivino a tutela delle realtà editoriali.
www.anso.it
Quest'anno la Wizards & Blackhole festeggia davvero alla grande! Per 13 giorni, da Natale fino all'Epifania ben 13 ebook in regalo. Si tratta di alcuni dei libri che più hanno caratterizzato la storia della giovane casa editrice marchigiana.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
Il personale del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, al termine dell’indagine di polizia economica e finanziaria (operazione Hermes), ha sequestrato beni e valori per complessivi 470.000 euro.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Dalle aule della Corte di Assise alle aule universitarie. Marco Bertolini, simbolo ormai della lotta contro il silenzio che ancora impedisce di parlare compiutamente delle violenze, anche e soprattutto psicologiche, contro le donne e i soggetti più deboli in generale, sarà ospite giovedì 24 novembre presso la facoltà di giurisprudenza di Perugia per un incontro organizzato dalla titolare della cattedra di filosofia del diritto Simona Sagnotti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La regolamentazione dell'anatocismo riferito ai contratti bancari pone fine ad anni di contese e processi. A partire dal 1° ottobre, gli istituti bancari devono adattarsi a quanto stabilito dal decreto n. 343 del 3 agosto 2016, firmato dal ministro dell'Economia come presidente del Comitato Interministeriale per il credito e il risparmio.
di Redazione
La nuova legge sull’editoria, approvata in terza lettura martedì dalla Camera dei deputati, introduce per la prima volta una definizione precisa del quotidiano online. Questo apre importanti prospettive al mondo dell’editoria digitale.
www.anso.it
Si fa largo l'ipotesi del suicidio per la 24enne morta in via Torresi dopo un volo dal balcone.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Anas e la controllata Società Quadrilatero Marche-Umbria hanno aperto giovedi al traffico la direttrice Foligno-Civitanova Marche e il tratto umbro della direttrice Perugia-Ancona, alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
da Anas
www.stradeanas.it
Il Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Antonio Mastrovincenzo, ha partecipato, giovedi a Colfiorito, alla cerimonia d’inaugurazione dei nuovi tratti stradali della Quadrilatero Marche – Umbria, “Val di Chienti” e “Pianello – Valfabbrica – Schifanoia”, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi e del Ministro alle Infrastrutture, Graziano del Rio.
www.consiglio.marche.it
Quaranta minuti in meno per percorrere la Val di Chienti, venti minuti in meno per la Valfabbrica e 40 tonnellate in meno di CO2 nell’aria. Sono i dati sottolineati dal presidente del Consiglio Matteo Renzi che giovedì mattina ha partecipato all’inaugurazione di 50 km di nuove infrastrutture a cavallo tra Marche e Umbria in variante ai tracciati esistenti delle strade statali 77 Val di Chienti e 318 di Valdifabbrica.
www.regione.marche.it
Una giornata importantissima per Marche ed Umbria. Dopo anni di lavori e rinvii le due regioni si abbracciano definitivamente con la conclusione di importanti opere.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Claudio Ricci, consigliere regionale dell'Umbria osserva che, secondo dati recenti di Assobiomedica, sono 4368 le imprese italiane attive nel settore dei "dispositivi medici" (esclusi gli ambiti legati alla produzione dei farmaci) che hanno sviluppato 70.000 posti di lavoro, con prevalenza nella componente manifatturiera.
da Claudio Ricci
Consigliere Regione Umbria
Matteo Renzi fissa le date per i prossimi impegni personali e segnala ai suoi seguaci l'appuntamento con l'inaugurazione della Quadrilatero, o meglio dell'ultimo tratto della SS77 Civitanova-Foligno. Più difficile invece che per quella data si riesca ad aprire anche la statale che da Perugia conduce ad Ancona.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Increduli, assistiamo quotidianamente allo spettacolo tragico dell'esodo senza fine di moltitudini di uomini; impotenti, preferiamo volgere altrove lo sguardo, ma dove? "Ovunque ti giri c’è realtà! A destra, a sinistra ce n’è. Ce n’è a bizzeffe, non sai più dove voltarti" (Aldo Nove). Oggi, forse come non mai, il viaggio descrive la condizione degli esseri umani: un viaggio senza una meta chiara e senza un approdo sicuro.
da Human Beings
www.humanbeings.it
Qualche giorno fa, nel corso di uno dei tanti controlli antiterrorismo che da mesi vengono effettuati dal personale dell’Esercito Italiano davanti alle Basiliche Papali, è stato fermato un cittadino ungherese, da pochi giorni in Italia in visita ai santuari umbri.
di Nicolò Rocchetti
redazione@viveresenigallia.it
L’ Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide - 112 posti letto ed oltre 100 operatori sanitari, 18 anni di attività nel settore della riabilitazione ortopedica e neurologica - ha ricevuto un prestigioso riconoscimento internazionale nel recente convegno di Nanchino (Cina), dove si sono ritrovati la settimana scorsa oltre 1000 delegati provenienti da tutti il mondo, esperti in tecnologia applicata alla medicina.
da Ospedale di Perugia
www.ospedale.perugia.it
Sullo sfondo di un'epocale mutazione della cultura e della società italiana, autori come Calvino, Pasolini, Eco, Sciascia, Moravia, Fortini furono testimoni e protagonisti del definitivo crepuscolo di una repubblica delle lettere forse mai nata; "corsari", "illuministi impacciati" e "tiragraffi", intellettuali in crisi alla ricerca di nuove categorie per interpretare una realtà sfuggente che non prevede per loro un posto d'onore, ma che al contrario sembra condannarli all'irrilevanza e ai margini della storia. Il bisturi critico di Roberto Contu affonda nella viva e contraddittoria carne degli anni più complicati, nelle coscienze più lucide e travagliate dell'intellighénzia di un'Italia sospesa fra slanci d'avanguardia, utopie, reazioni, sconfitte e disillusioni. Una scrittura brillante che si inoltra in profondità nella crisi dell'impegno culturale e del rapporto fra scrittori, politica e società, individuando una cesura storica che determina ancora oggi effetti e conseguenze.
dagli Organizzatori
Fervono le riunioni per trovare una data utile per la sfilata e la gara finale, l'assessore Teresa Severini commenta entusiasta l'ottima risposta dei rioni e della città nonostante il maltempo.
www.comune.perugia.it
A causa delle condizioni meteo avverse, che non consentono il sicuro allestimento tecnico della manifestazione, e delle problematiche logistiche sorte durante questi ultimi giorni, gli organizzatori FEM 2016, Rework e Arci Perugia, annunciano lo spostamento della prima parte della Festa Europea della Musica (17-19 giugno) da Isola Polvese al locale Matrioska di Deruta dove, considerando l’ampiezza dei locali, sarà possibile il pieno svolgimento della manifestazione. Dal 17 al 21, inoltre, alcuni eventi live prenderanno il via, ad orari differenti, da Umbrò a Perugia.
Prima una riunione operativa tra i rappresentanti delle Regioni per definire alcune azioni condivise da attuare nel breve periodo e poi la presentazione in conferenza stampa, a Perugia, nella storica sede della Regione Umbria,a Palazzo Donini, per illustrare le strategie del progetto di eccellenza interregionale in partnership “ In It.inere”, coordinato dall’Umbria a cui partecipano Marche, Toscana, Lazio, Abruzzo e Sardegna.
www.regione.marche.it