IN EVIDENZA
Per far fronte all'impatto psicosociale che il protrarsi della pandemia sta avendo soprattutto sui giovani, la rete di Promozione della salute del distretto Perugino della Usl Umbria 1 in collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado IIS G. Bruno, ITET A. Capitini, IIS Cavour Marconi Pascal, Liceo Artistico B. Di Betto e Liceo Scientifico G. Galile e l'Ufficio Scolastico Regionale, ha promosso una rete integrata di servizi rivolti ai giovani denominata "Young Network".
da USL Umbria 1
Nuovi spazi mensa e refezione, luminosi e dagli elevati standard di sicurezza e qualità, al servizio del Polo scolastico. Spogliatoi e vani attrezzati per la sottostante palestra comunale. Sono in dirittura d’arrivo a Paciano i lavori per la realizzazione del nuovo edificio, collocato tra la scuola media e la palestra, che sarà funzionale ad entrambe le strutture.
www.provincia.perugia.it
Per anni ha tollerato le angherie del figlio, ha sopportato schiaffi, pugni e minacce di morte, senza mai denunciarlo. Alla fine la donna, esasperata, è riuscita a trovare il coraggio ed a denunciare tutto ai Carabinieri della Stazione di Valfabbrica, che hanno fatto scattare le manette ai polsi del ragazzo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Ha preso avvio giovedì il progetto Comunità per la lettura 0-6 vincitore del Bando “Leggimi 0-6” del Centro per il libro e la lettura (Cepell), con la prima riunione online organizzata dalla Regione Umbria. Oltre sessanta i partecipanti interessati al progetto dedicato alla promozione della lettura nella prima infanzia.
da Regione Umbria
“In vista della nuova ordinanza regionale rivolgo un forte appello alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei affinchè nell’odierna ordinanza consenta la ripresa delle attività delle associazioni secondo le modalità previste e consentite dal dpcm nazionale, nulla di più, nulla di meno. Auspico che questo ennesimo appello non cada nel vuoto. Non si può più far finta che non serve ne la scuola, ne l’oratorio”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Importante operazione antibracconaggio condotta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno che ha permesso di disarticolare una banda di bracconieri operanti da tempo nelle zone a confine tra i comuni di Cortona e Castiglione del Lago.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si fa seguito all’articolo uscito su Umbria 24 dal titolo: “Cartelli con limite di 5 Km orari per ciclisti su strada provinciale: ‘Perdiamo l’equilibrio’, per evidenziare che costa meno un cartello piuttosto che sostenere il costo sociale di un ferito o un morto, soprattutto se in giovane età, quando non è possibile asfaltare una strada per mancanza di fondi.
www.provincia.perugia.it
La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute e al Welfare, Luca Coletto, ha approvato l’atto di programmazione delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali del 2020, volto a finanziare la rete dei servizi e interventi erogati dai Comuni alle persone, per un ammontare complessivo di 6 milioni 377 mila 455,99 euro.
da Regione Umbria
Il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, Presidente del GAL Media Valle del Tevere, è il nuovo Presidente di ASSOGAL UMBRIA, e succede a Giuliana Falaschi, Presidente del GAL Alta Umbria.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 22 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“La Giunta regionale chiarisca se la decisione della Cina di bloccare le importazioni di carne suina italiana coinvolge anche aziende umbre e quali perdite potrebbe registrare il settore suinicolo umbro. Spieghi inoltre se intende sollecitare il Governo a mettere in atto misure a sostegno e tutela delle imprese esportatrici”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Al netto dei 305 nuovi casi, 143 guariti e 3 decessi di venerdì 22 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un camion si é ribaltato a Castiglione del Lago, all'uscita della superstrada. Sul posto i vigili del fuoco della centrale di Perugia, con un'autogru.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Giulia Orazi ha 27 anni ed è di Perugia. Timidissima e molto riservata, le piacerebbe imparare a lasciarsi andare di più e sconfiggere la sua timidezza. Giulia si è laureata a 24 anni e, una settimana dopo, era già in Irlanda per uno stage.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I tre rumeni sono stati denunciati dalla polizia per il reato di possesso ingiustificato di oggetti, strumenti, chiavi e grimaldelli atti ad aprire o forzare serrature.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Leggiamo la nota stampa del capogruppo del Partito Democratico, Tommaso Bori e non ci stupiamo del fatto che abbia vinto con largo distacco il premio della satira locale per il maggior numero di fake news costruite nel 2020, molte delle quali nell’ambito della sanità. Lodiamo lo zelo con il quale si sta impegnando fin dal mese di gennaio per trionfare anche nel 2021 in questa particolare classifica e gli auguriamo le migliori fortune”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Condivisa dall’intera Seconda Commissione la proposta di legge di iniziativa dei consiglieri della Lega, Stefano Pastorelli, Daniele Carissimi, Paola Fioroni, Valerio Mancini, Daniele Nicchi ed Eugenio Rondini che prevede ‘Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto di committenti privati e di contrasto all'evasione fiscale.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Anche le campane della torre civica di Paciano suoneranno a festa alle 12 di venerdì 22 gennaio. E’ il modo scelto per salutare il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), che entrerà in vigore appunto venerdì.
www.provincia.perugia.it
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Protezione della famiglia e onestà si affermano come i valori maggiormente sposati dagli italiani dall'avvento del Covid, subito seguiti da semplicità e parsimonia. Questi i dati emersi dall'ultima ricerca di mercato realizzata da W-Mind per SodaStream Italia e finalizzata a comprendere come si sono evolute le priorità degli italiani da quando la pandemia è diventata, purtroppo, parte della nostra quotidianità. La ricerca è stata condotta su un panel di 1000 italiani che bevono acqua frizzante a casa, statisticamente rappresentativi della popolazione italiana.
da Organizzatori
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 21 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La chiusura del periodo di prelievo venatorio della specie cinghiale viene posticipata in Umbria dal 17 gennaio al 31 gennaio prossimo. È quanto ha disposto la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Caccia Roberto Morroni, approvando la modifica del calendario venatorio 2020/2021.
da Regione Umbria
Al netto dei 286 nuovi casi, 161 guariti e 9 decessi di giovedì 21 gennaio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Dell’Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti di “domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”, anch’esso in scadenza l’8 marzo e, infine, dei Bandi istruzione della Regione Umbria, relativi a misure per il sostegno allo studio in favore delle famiglie, la cui domanda dovrà essere compilata online esclusivamente dalle ore 12:00 del 25 gennaio alle ore 12:00 del 24 febbraio prossimo.
www.comune.perugia.it
“Onoratissima di questo incarico”: così la scrittrice Benedetta Tobagi ha accolto la proposta di presiedere la Giuria Specialistica della II edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni.
www.comune.perugia.it
Presentata nel pomeriggio del 21 gennaio, ad operatori e associazioni. Giottoli: "strumento intelligente e innovativo che favorisce la fruibilità del territorio e il turismo con proposte dal basso"
www.comune.perugia.it
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno. Anche quest’anno con un semplice click sarà possibile sostenere l’associazione “Prendimi per mano”, grazie all’iniziativa di solidarietà promossa da Unicredit “Un voto, 200.000 aiuti concreti”.
www.provincia.perugia.it
Nella mattinata di martedì si è tenuta presso la Prefettura una conferenza stampa in occasione dell’attivazione in Umbria del Numero Unico di Emergenza 112, alla quale hanno preso parte il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, la Presidente della Regione, Donatella Tesei, il Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, i Presidenti delle Provincie di Perugia e Terni, Luciano Bacchetta e Giampiero Lattanzi, l’Assessore del Comune di Perugia, Luca Merli, il Sindaco di Terni, Leonardo Latini, i vertici regionali e provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, il Direttore del Servizio di Emergenza Sanitaria 118 Umbria, gli Assessori Regionali alla Salute, Luca Coletto ed alla Protezione Civile, Enrico Melasecche Germini, nonché, in videoconferenza, i responsabili della Centrale Unica di Risposta di Ancona.
da Prefettura di Perugia
Una Biblioteca completamente rinnovata, più ricca e più accessibile. Il Comune di Panicale sta mettendo a punto il progetto della nuova Biblioteca intercomunale Ulisse che, si auspica entro la primavera, possa trovare una sua nuova collocazione presso Piazza Affari, a Tavernelle.
www.provincia.perugia.it